Un mosaico è formato di tanti tasselli diversi per forma e colore, per intensità e spessore, e messi insieme, uno accanto all’altro danno vita ad una grande opera d’arte.
News e attività in evidenza
Giugno 2022: QUESTO AMORE
E’ un romanzo di 137 pagine dello scrittore Roberto Cotroneo del 2006. Perché leggere questo libro? Per incontrare Anna, Edo ed il loro grande amore. Un amore che [...Leggi di più]
LEGGERE VIA ZOOM: Il grido di Giobbe
Da Lunedì 9 maggio e per alcuni lunedì dalle 20.45 alle 22.15 il gruppo UN LIBRO CI UNISCE leggerà il libro di Massimo Recalcati “IL GRIDO DI GIOBBE”. [...Leggi di più]
Maggio 2022: CIRCE
È un romanzo di 416 pagine della scrittrice Madeline Miller del 2021. Perché leggere questo libro? Della maga Circe conosciamo soltanto alcuni segmenti di vita, quelli in cui [...Leggi di più]
Aprile 2022: IL BAMBINO DI NOÈ
È un romanzo di 126 pagine dello scrittore francese Eric-Emmanuel Schmitt del 2004. Perché leggere questo libro? Perché dentro ad una guerra devastante si possono trovare speranza, coraggio, [...Leggi di più]
S.O.S. UCRAINA: ACCOGLIENZA A MOSAICI
“Disarma la lingua e le mani, rinnova i cuori e le menti” (papa Francesco) Da Giovedì 10 marzo Alla, Anna, Sofiia e Artem, due mamme e due bambini ucraini, dopo [...Leggi di più]